Libri e cataloghi d’arte

Presso il Bookshop è possibile acquistare i due volumi della Collezione: “Dagli inizi del XX secolo agli anni ’60”, “Dagli anni ‘60 agli inizi del XXI secolo”, articoli della linea di merchandising istituzionale, cataloghi d’arte editi dalla casa editrice Forma Edizioni.

Collezione Roberto Casamonti.
Un secolo d’arte

Cofanetto composto dai due volumi della Collezione Roberto Casamonti.

“Dagli inizi del XX secolo agli anni ’60”

“Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo”

Casa editrice Forma Edizioni

volumi mono lingua italiano/inglese

Dagli inizi del XX secolo agli anni ’60 – Vol. I

Le due mostre che presentano l’intera Collezione Roberto Casamonti sono corredate da due rispettivi cataloghi pubblicati dalla casa editrice Forma Edizioni.

La prima pubblicazione è in relazione alla prima parte della mostra “Dagli inizi del XX secolo agli anni ’60″, a cura di B. Corà.

Casa editrice Forma Edizioni
24×30 cm, 280 pagine
volume mono lingua inglese/italiano

Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo – Vol. II

Le due mostre che presentano l’intera Collezione Roberto Casamonti sono corredate da due rispettivi cataloghi pubblicati dalla casa editrice Forma Edizioni.

La seconda pubblicazione è in relazione alla seconda parte della mostra “Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo″, a cura di B. Corà.

Casa editrice Forma Edizioni
24×30 cm, 224 pagine
volume mono lingua inglese/italiano

Fabrizio Plessi
Pubblicazione realizzata in occasione del progetto speciale di Fabrizio Plessi per la facciata di Palazzo Bartolini Salimbeni, sede della Collezione Roberto Casamonti, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Testi di: Roberto Casamonti, Eike Schmidt, Chiara Toti e Sonia Zampini.
Arnaldo Pomodoro 1955-65

Il catalogo della mostra, presentata alla galleria Tornabuoni Art di Parigi, esplora l’origine delle opere di Arnaldo Pomodoro (1926, Morciano di Romagna) e più specificamente la produzione degli anni 1955-65, periodo in cui le opere, che derivano dall’oreficeria prodotta a fianco del fratello Giò e di Giorgio Perfetti, evolvono verso piccoli rilievi fatti di cemento e piombo.

Casa editrice Forma Edizioni
24x30x2,5 cm
2019, pag. 163, italiano/inglese

Burri. la pittura, irriducibile presenza

Catalogo della retrospettiva antologica organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini dedicata ad Alberto Burri (Città di Castello 1915 – Nizza 1995), curata dallo storico dell’arte e Presidente della Fondazione Burri Bruno Corà. Il progetto si propone quale coronamento di un percorso di riconoscimenti internazionali legati al centenario della nascita dell’artista umbro.

Casa editrice Forma Edizioni
24×30×2 cm
2019, pag. 182 volume mono lingua inglese/italiano

Burri. Plastiche

Burri. Plastiche, catalogo curato da Bruno Corà, è stato pubblicato in occasione di Art Basel 2018 e presenta la genesi, l’analisi critica e il resoconto della storia espositiva delle Combustioni Plastiche di Alberto Burri.

Casa editrice Forma Edizioni
28,5×31,5 cm
2018, pag. 136, Italiano/Inglese

Afro

Catalogo della prima retrospettiva francese dell’artista udinese Afro Libio Basaldella. L’esposizione, ospitata alla Tornabuoni Art di Parigi, propone opere dagli anni ’30 agli anni ’70. La sua vicinanza all’Espressionismo Astratto americano è trattato nel catalogo da Barbara Drudi e grazie alla curatela di Philip Rylands.

Casa editrice Forma Edizioni
24×30
2018, pag. 276, italiano/inglese

Lucio Fontana

Lucio Fontana, cofanetto composto dai due volumi realizzati da Tornabuoni Arte. Il primo in occasione della mostra di Londra, il secondo per l’esposizione dedicata all’artista presso Art Basel 2017

Casa editrice Forma Edizioni
24×30 cm
2017, pag. 272 (vol 1) – 336 (vol. 2), italiano/inglese

Reading de Chirico

Il volume, a cura di Katherine Robinson, documenta l’importante esposizione attraverso un ricco apparato iconografico, testi critici a cura di maestri moderni, suoi contemporanei, lettere d’amore e poesie.

Casa editrice Forma Edizioni
24×30 cm
2017, pag. 256, italiano/inglese

Emilio Isgrò

Il volume, presentato in occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata all’artista presso la Tornabuoni Art di Londra non è soltanto il catalogo dell’esposizione ma piuttosto il vivido ritratto della persona e del personaggio e al contempo il racconto della sua vita.

Casa editrice Forma Edizioni
24×30 cm
2017, pag. 320, italiano/inglese

Alighiero Boetti
Minimum/Maximum

Catalogo della mostra ospitata presso la Fondazione Cini, a Venezia, dal 12 maggio al 12 luglio 2017: un grande, inedito viaggio all’interno dell’opera di Alighiero Boetti.

Casa editrice Forma Edizioni
30x24x2,2 cm
2017, pag. 129, italiano/inglese

Alighiero Boetti

Il volume è stato presentato in occasione della mostra dedicata all’artista presso Tornabuoni Art di Londra. Laura Cherubini, curatrice della pubblicazione, ha raccolto testimonianze e contributi di numerosi artisti e critici vicini ad Alighiero Boetti.

Casa editrice Forma Edizioni
30x24x4,2  cm
2016, pag. 336, Italiano/Inglese

Arnaldo Pomodoro

Il volume, pubblicato in occasione della mostra monografica che la galleria Tornabuoni Art di Londra dedica al Maestro Arnaldo Pomodoro, ripercorre la figura e l’opera dello scultore italiano attraverso l’illustrazione di oltre cinquanta opere selezionate nel repertorio storico del maestro.

Casa editrice Forma Edizioni
24 x 30 cm
2016, pag. 220, italiano/inglese

Scheggi

L’opera è composta di due volumi contenuti in un astuccio rivestito in tela
[SCHEGGI + SCHEGGI 1966 LA BIENNALE DI VENEZIA / ART BASEL 2015].
Edizione Francese/Inglese

Casa editrice Forma Edizioni
24 x 28 cm
2015, pag. 124 (vol. I) + 368 (vol. II), francese/inglese

Scheggi

Il volume, a cura di Luca Massimo Barbero, è presentato in occasione dell’esposizione di quattro Interuperfici di Paolo Scheggi per Art Basel – Basel 2015, riunite per la prima volta dalla Biennale di Venezia del 1966.

Casa editrice Forma Edizioni
24 x 28 cm
2015, pag. 124, italiano/inglese

Mimmo Rotella

Mimmo Rotella è stato pubblicato in tre lingue (francese, inglese e italiano), a cura di Bruno Corà, 181 pagine, illustrazioni b/n e a colori, biografia e bibliografia selezionata.

Casa editrice Forma Edizioni
30×24 cm
2012, pag. 181, italiano/inglese/francese

Enrico Castellani

Enrico Castellani, è stato pubblicato in tre lingue (francese, inglese e italiano), a cura di Bernard Blistène, 200 pagine, illustrazioni b/n e a colori, biografia e bibliografia selezionata.

Casa editrice Forma Edizioni
cm. 24 x 30
2011, pag. 198, italiano/inglese/francese

Lucio Fontana

Catalogo, pubblicato in occasione dell’esposizione dedicata all’artista dalla galleria Tornabuoni Art di Roma, è il risultato di una approfondita ricerca archivistica e iconografica.

Contiene saggi di Enrico Crispolti, Luca Massimo Barbero, Piero Dorazio e Gillo Dorfles.

Casa editrice Forma Edizioni
24x30x2 cm
2023, pag. 240, italiano/inglese

Arnaldo Pomodoro

Con la pubblicazione del volume “Arnaldo Pomodoro”, Forma ripercorre la figura e l’opera dello scultore italiano attraverso l’illustrazione delle quaranta opere selezionate nel repertorio storico del maestro e che compongono la mostra monografica curata da Bruno Corà per la Tornabuoni Art di Parigi.

Casa editrice Forma Edizioni
30x24x1,8 cm
2011, pag. 103, italiano/inglese/francese

Mambor

La pubblicazione, a cura di Federico Sardella in collaborazione con l’Archivio Mambor, propone uno sguardo approfondito sulla ricerca sperimentale dell’artista: partendo dalle primi lavori pittorici, passando per le performance, l’attività teatrale sino al ritorno alla pittura dagli anni ’90. Oltre a una nutrita raccolta di foto di opere il catalogo presenta una ricca selezione di immagini di repertorio e testi dell’artista.

Casa editrice Forma Edizioni
24x30x2,5 cm
2019, pag. 184, italiano/inglese

 

 

You cannot copy content of this page